Comunità energetiche: ecco il decreto definitivo
Il Decreto-legge 162/2019 introduceva per la prima volta in Italia il tema delle Comunità Energetiche.
A seguito furono presentate dal GSE le regole contenenti tutte le normative che regolano le Comunità Energetiche.
A distanza di un anno circa è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.285 il decreto definitivo 16 settembre 2020 del ministero dello Sviluppo economico:
“Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili, in attuazione dell’articolo 42-bis, comma 9, del decreto-legge n.162/2019, convertito dalla legge n.8/2020.”
All’interno del decreto definitivo ci sono delle modifiche rispetto al precedente.
Le due più significative sono:
- È stato tolto il limite legato alla cabina secondaria. Tutte le unità di consumo e produzione possono essere collegate alla stessa cabina primaria;
- La taglia dell’impianto passa da massimo 200kW a 1MW.
Il bando completo è disponibile qui:
www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/11/16/20A06224/sg