fbpx

OASI Fotovoltaica - GruppoSTG

GruppoSTG diventa socio di Pradella Sistemi.

OASI Fotovoltaica - Smart ed interattiva

Il progetto "OASI Fotovoltaica" nasce dall’esigenza di creare un’oasi digitale all’interno delle nostre città, presso parchi, piazze e fermate di autobus.

Abbinando alla produzione energetica "Green" un aspetto totalmente innovativo e tecnologico, l’obiettivo dell’"OASI fotovoltaica" è quello di creare un punto di integrazione e ritrovo sociale in cui poter scambiarsi due chiacchiere o dove sedersi a leggere un buon libro, magari ricaricando il proprio smartphone o la propria bicicletta elettrica.

Rappesenta l'unione di più tecnologie:


Panchina smart e interattiva

Possiede una seduta molto particolare dotata di prese Usb e di postazioni ad induzione per la ricarica dei device.
La panchina è costituita da uno speciale ripiano in metacrilato illuminato che attiva giochi di luce quando rileva la presenza del cittadino o dell’utente.
L’accesso alla ricarica è studiato anche per carrozzine per disabili.

Charging point da esterno

L’abbinamento della funzione “ludica”, quale la ricarica per smartphone e tablet, alla speciale teca per defibrillatori DAE aumenta la possibilità che i fruitori del servizio ricordino la posizione del dispositivo salvavita in caso di emergenza. E’ disponibile in diverse colorazioni e in speciali decorazioni superficiali, come l’effetto legno o il corten. Il charging point è realizzato in robusta carpenteria e trattata con finiture altamente protettive. Il modello è arricchito da una speciale teca, in grado di garantire le condizioni climatiche e meccaniche ottimali per la conservazione del dispositivo salvavita.


Pensilina Fotovoltaica

La pensilina fotovoltaica è composta da una struttura in acciaio molto resistente e dalle innovative tegole fotovoltaiche, facili e veloci da installare oltre ad essere calpestabili ed indistruttibili nel tempo. Le tegole fotovoltaiche, che ne rappresentano il sistema di copertura BIPV waterproof, consentono la produzione di energia fotovoltaica che servirà per alimentare il "charging point", oltre a riparare le persone da pioggia, grandine ed eccessivo sole.

Questo sito fa uso di cookie, NON di profilazione, per consentirne la navigazione. Continuando ad utilizzarlo l'utente acconsente al loro utilizzo.